“IN VOLO VERSO IL CIELO”
Esecuzione dell’opera integrale “The Planets” di G.Holst
arrangiata per orchestra di ottoni e percussioni
12 settembre 2023, ore 20.30
Base Aerea di RIVOLTO – 2° Stormo -Udine
INGRESSO LIBERO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a eventi@laviadellearti.org
IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA SI SVOLGERÀ AL COPERTO
SEMPRE DENTRO LA BASE AEREA DI RIVOLTO
Si svolgerà il 12 settembre alle ore 20.30 “In volo verso il cielo”, il grande evento all’interno della Base Aerea di Rivolto (Ud) che doveva svolgersi lo scorso 27 giugno e che causa maltempo è stato rinviato.
Viene messa in scena l’esecuzione musicale della suite “I pianeti” di Gustav Holst, eseguita da un’orchestra di venti musicisti tra ottoni e percussioni, la Tiepolo Brass Orchestra, un’esperienza unica che unisce la bellezza della musica con la passione per l’universo, il cielo, il volo.
La serata, curata e promossa, dall’associazione La via delle Arti vuole essere l’occasione per festeggiare i 100 anni di fondazione dell’Aeronautica Militare. Il concerto sarà introdotto dal Comandante della Base aerea di Rivolto – 2° STORMO Col. Paolo Rubino per un momento di formazione, spiegazione, condivisione dell’esperienza del volare in cielo.
Inoltre durante la serata l’astrofisico Fabrizio Fiore, Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Trieste, racconterà i Pianeti dell’opera musicale, svelandoci di essi curiosità e informazioni.
La serata è inoltre finalizzata alla raccolta fondi a favore della Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) e a sostegno del Comune di Sant’Agata sul Santerno (Ra) comunità tra le più colpite dall’alluvione in Romagna.
“Questo progetto, che è sostenuto dalla Regione FVG e dalla Fondazione Friuli, – spiega il direttore artistico M° Diego Cal – sperimenta nuovi palchi che prendono vita perché il pubblico non è semplice spettatore, ma grazie al percorso introduttivo, al dialogo, all’ascolto viene coinvolto nella sua sfera più emotiva e ciò genera memoria, ricordo. Per questo abbiamo deciso di portare questo
spettacolo laddove il pubblico possa vivere un’esperienza immersiva a 360 gradi, possa sentirsi partecipe dell’evento, possa avere la possibilità di dare valore a luoghi solitamente non accessibili”.
Per il pubblico sarà quindi un’opportunità unica di assistere a questo evento in prima assoluta in una location speciale e importante come la Base aerea del 2° Stormo di Rivolto-Udine .
“THE PLANETS” di Gustav Holst è una celebre suite per orchestra sinfonica composta tra il 1914 e il 1916. La suite è formata da sette brani, ognuno dedicato a un pianeta del sistema solare e alla sua corrispondente divinità dell’antica mitologia. Ogni brano della suite rappresenta un pianeta in modo unico e caratteristico, utilizzando diverse tecniche compositive e sonore. La suite “I Pianeti” è stata una delle opere più influenti della musica del XX secolo, per la sua originalità e la sua capacità di evocare immagini e sensazioni legate al cosmo e alla mitologia. La sua grande popolarità deriva in parte dalla sua capacità di combinare elementi di tradizione classica con tecniche moderne, creando un’opera affascinante e coinvolgente per il pubblico di tutti i tempi.
Orchestra di ottoni TIEPOLO BRASS fondata dal M° Diego Cal è composta da alcuni dei migliori musicisti del Triveneto. Questa originale formazione, composta solo da strumenti a fiato e percussioni (per un totale di 20 musicisti), darà una nuova interpretazione alla celebre opera di Holst, con arrangiamenti originali per soli ottoni, creando un suono unico e coinvolgente.
PRENOTAZIONI: per partecipare alla serata, che è ad ingresso gratuito, è obbligatoria la prenotazione alla mail eventi@laviadellearti.org entro il 7 settembre. Ciascun partecipante dovrà scrivere nella mail cognome e nome, tipo e n.documento, luogo e data di nascita, cittadinanza, modello e targa automezzo, recapito email.
Maggiori info: www.laviadellearti.org